«D'ogni legge nimico, e d'ogni fede»
L. Ariosto (Orlando Furioso, XXVIII, 99.8)
Per indicazione o modificazione agogica si intendono le varie sfumature e variazioni di movimento e dinamica all'interno della composizione musicale.
Queste indicazioni sono spesso modificate attraverso l’aggiunta di comparativi di maggioranza o minoranza (per es., Poco Allegro), di superlativi e diminutivi (per es., Prestissimo) o con ulteriori espressioni che chiariscano meglio il carattere del brano in questione (per es., energico, appassionato).
Appartengono a questa categoria anche indicazioni di carattere espressivo come Affettuoso, Appassionato, Cantabile, Dolce ecc.
"Anarchico Inquieto" oltre ad essere il titolo di questo lavoro, vuole altresì avere la valenza di indicazione agogica.
Uno spazio dove il creatore di musica o l'improvvisatore, può esprimere il suo essere libero e tutte le sue inquietudini o gioiosità, sottostando esclusivamente alla sua consapevole e generosa autoregolamentazione.