L'opera fa parte di un carteggio durato tutto il periodo universitario tra Flavio e Nicola Rossi (assegnista di ricerca INFN presso Università degli Studi dell'Aquila). Dopo diverse lettere a carattere verbale susseguì una serie figurativa (lettere composte da immagini e oggetti), poi concettuale e in queste “IV Lettera” diventa il modo più diretto emotivamente per raccontare gli stati d'animo di quel periodo. Il componimento viene realizzato usando sintetizzatori FM, PCM, tastiere della Bontempi, effetti e registrato in presa diretta su un supporto magnetico a nastro.
Flavio Scutti is a producer of video and sound digital art. He started to be interested in computer graphics as a teenager, when he bought a Commodore Amiga. Since 1995 he's leading researches about new and experimental audio-visual languages, through the study of electronic systems.